Basta un poco di zucchero e il feedback va giù…
5 Maggio 2021 2021-05-13 20:53Basta un poco di zucchero e il feedback va giù…

Basta un poco di zucchero e il feedback va giù…
Basta con questa storia del feedback indigesto.
Ormai siamo grandi, personalmente son quasi un ometto.
Abbiamo in tutte queste settimane visto il feedback come un pungolo da ricevere, una stilettata da dare, un macigno da portare, un Jack Torrance dietro la porta da gestire, un Discorso del Re da preparare.
Dobbiamo assolutamente fermarci a mettere in luce quando siamo noi a riceverlo in modo improvvisato.
Quando chi ce lo restituisce, seppur armato di buone intenzioni (lasciatemi illudere, sognar non costa nulla)
non abbia la più vaga idea del rovo in cui si sta cacciando.
Se qualcuno ci restituisce una pillola amara e mal incartata basata solamente su opinioni, abbiamo due possibilità:
- incassare, rimuginare, sganciare
- guidare noi una costruzione per portare a casa informazioni utili.
- tentativi per un feedback di miglioramento:
“avresti dovuto essere più attento”
“potresti metterci più impegno”..
- tentativi feedback di rinforzo:
“sei stato attento”
“sei stato competente”..
A delle frasi del genere c’è solo una domanda da fare:
Cosa ho fatto che te lo fa dire?
Senza fatti, non mi bevo nessun feedback perché non so quale comportamento virtuoso è da rinforzare e quale invece allenare a un cambiamento.